Produzione torrone Friabile
Il torrone friabile necessita di una cottura prolungata nel tempo fino a raggiungere il punto di cottura desiderato. Altrettanto importante è la composizione della ricetta tipica che deve seguire una procedura specifica con un rapporto tra il miele e gli zuccheri.
Produzione Torrone Morbido
Il torrone tenero (o morbido) si distingue perché ha una cottura sostanzialmente breve; ciò permette di avere un'umidità dell'impasto più alta e questo fattore, in combinazione alla ricetta diversa, produce il risultato da noi conosciuto quale torrone morbido.
Produzione Croccante
Il croccante è tipico di molte zone del Sud Italia e nasconde all'interno del suo cuore un sapore speciale ed indimenticabile, come una dolce scrocchiarella sotto i nostri denti: da provare per chi ancora non lo conosce. Puoi trovarlo nelle versioni con le nocciole o con le mandorle.
Produzione Torrone Classico Ricoperto
Sono ottimi torroni classici ma ricoperti con
i vari sapori più apprezzati e gustosi: colate di cioccolato, limoncello,
crema e molti altri. La ditta L'antica Grimaldi ne produce di ottimi e
originali, tutti da provare, unici nel loro sapore.
Produzione Torrone a Blocchi
Queste forme speciali ad arco e a blocchi vengono utilizzate per allestire i banchi in occasioni di fiere importanti: blocchi di vario peso da tagliare con il coltello, che mantengono la tradizione e la genuinità del prodotto anche nelle sue fattezze e nella presentazione.
Produzione Torroncini
L'azienda L'antica Grimaldi vi propone una galleria delle proprie gustose e variegate produzioni di torroncini e dolcezze...per farvi venire l'acquolina in bocca e la voglia di festa. Sulle vostre tavole non può mancare il più tipico dei dolci da condividere con la famiglia.